Nuovo libro

Zen: Demoni e Fate

La bocca era paralizzata in un orrendo ghigno dal quale uscì la frase:
«Io sono il Loçolico!»

Codice Sconto -10%: autori2023

oppure

Autore

Daniele Zaccone

Seguilo su:

Non solo Narrativa di Genere.

L’amore per la scrittura è diventato un lavoro, che mi ha portato a creare un ventaglio di servizi in aiuto a scrittori emergenti e non, come Editing, Supporto Marketing, Book Trailer e molto altro.

La mia filosofia:

Lo studio continuo è alla base della scrittura e della professionalità in genere. Senza un’adeguata formazione non è possibile dare il giusto supporto a chi ne ha bisogno e si tradisce se stessi.

Non è solo un dogma che deve essere riversato sul lavoro in senso lato ma anche nella scrittura; oggi troppi emergenti credono ancora al mito del “talento”. Il talento non è altro che quella marcia in più, quell’intuizione viscerale che è in grado di potenziare un lavoro fatto bene, ma che non è e, mai lo sarà, in grado di sostituire studio e dedizione.

Il Consiglio:

Ogni scrittore deve sapere che senza una buona preparazione sugli argomenti, il proprio lavoro risulterebbe approssimativo anche ai più. 

Sottovalutare il lettore è un peccato mortale!

NUova edizione 2023

Esplora il libro:

Leggi la Quarta di copertina:

Zen: Demoni e Fate

Nel 2007, in una cittadina sul mare del centro Italia, alcuni fatti reali di sangue lasciano senza parole per la loro natura efferata e, per il fatto che gli esecutori si sono detti spinti da una voce nella testa.

Francesco “Zen” Zenobi scrittore di horror in piena crisi creativa decide di indagare chiamato dal suo vecchio amico Davide, nella speranza di ritrovare l’ispirazione.

Ma capisce ben presto che non deve fare i conti con una triste storia di omicidi, ma con forze oscure provenienti da una cultura popolare antica.

Alcune di esse lottano per mantenere la loro presenza nel nostro mondo e altre per ottenere vendetta a ogni costo.

Le sue scoperte lo introducono sempre più a fondo, in un “sottobosco” buio fatto di morte, violenza e dolore, dove ogni cosa è sempre peggio di come sembra e la vita e la morte diventano concetti relativi, sopratutto quando il velo tra la realtà e la mitologia si lacera.

Zen deve così avvalersi dell’aiuto di vecchi amici e nuove conoscenze per districarsi tra leggende zingare e conflitti personali irrisolti, e raggiungere l’obiettivo finale, quello di impedire che altro sangue Keshali venga versato in nome del Loçolico.

Puoi fingere che non esistano certe cose.

Ci sono leggende e miti di cui ignoriamo l'esistenza e che trattiamo come fossero solo il prodotto della nostra fantasia...

... e se non fosse così?

Zen si domandò se esistesse davvero o se fosse solo una allucinazione sfuggente. La fissava e percepiva che lei faceva altrettanto.

Zen: demoni e fate

oppure