Diventerò uno scrittore di successo!

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Diventerò uno scrittore di successo!

Quando i Sogni Si scontrano con la Realtà.

C’è un momento nella vita di ogni aspirante scrittore in cui non basta più tenere quel romanzo chiuso in un cassetto.

Allora si prova a proporlo a qualche casa editrice, che richiede l’invio della sinossi, della biografia autore, della descrizione in breve del libro, di un Incipit, ecc.

Alcune chiedono l’opera intera, altre i primi capitoli, altre ancora quelli più significativi e c’è chi chiede solo un numero preciso di battute (spazi inclusi).

E tu che sei un aspirante autore sai come fare tutto questo?

Ok, magari con qualche ricerca su Google potresti capire più o meno come proporti a una casa editrice, lettera di presentazione annessa.

Ma poi?

La casa editrice dice: “abbiamo intenzione di pubblicarti. Ti invieremo il contratto che andrà rimandato firmato.”

E tu esclami: “wow, c’è qualcuno che pensa che il mio romanzo debba avere una possibilità!”

E se non ti arriva un contratto con la clausola dove:

  1. dovrai acquistare obbligatoriamente un certo numero di copie,
  2. corrispondere una quota per concorrere alle spese di stampa e promozione.

Allora ok, firmi questo foglio dove ti assicurano tra il 10% e il 15% di ritorno sul prezzo di vendita.

Ti arriva poi, per email, una bozza dal grafico con la copertina, magari più di una e tra quelle c’è anche la tua scelta. Dopodiché arriva un file in pdf del tuo manoscritto, con una serie di correzioni da fare con tanto di note da parte dell’editor della casa editrice.

Intendiamoci, tutto questo accade quando sei MOLTO fortunato e incappi in una BUONA casa editrice, fosse anche micro.

Sì perché il più delle volte trovi chi ti chiede di fornire un’immagine cercata e scelta da te per la copertina, e di inviare una copia del tuo romanzo già corretto e privo di refusi, svarioni ed errori di grammatica e sintassi.

Oppure ti manderanno loro il testo, letto manco per intero, da qualcuno che avrà fatto sì e no una veloce correzione di ciò che gli balzava all’occhio e niente più. (Quindi da riguardare completamente in ogni caso.)

Vabbè torniamo alla migliore delle ipotesi.

Tutto fatto, il testo è pronto per il famoso “si stampi!”.

Punto.

Finito.

Caput!

Ti aspettavi di diventare il nuovo scrittore di punta del panorama italiano?

Se hai molti amici e tutti ti stimano e provano affetto sincero per te vendi a loro e ai tuoi genitori, le copie del tuo libro nel quale nutrivi tante speranze.

Allora inizi a pensare… come faccio a farlo conoscere a chi NON mi conosce?

Come faccio a far sapere alla nazione che ho scritto un libro interessante?

Come fanno tutti gli altri 70.000 scrittori (stima del corriere ad agosto del 2022), spammando il proprio libro su FB, sulla propria pagina e su quella dei “mille mila” gruppi di aspiranti scrittori.

Poi facendo presentazioni in giro per la città con un numero sempre più esiguo, volta per volta, di partecipanti (mica vorrai che zio e mamma vengano a tutte!), o se sei uno con i ganci giusti magari ne farai qualcuna pure fuori dal cortile di casa, venderai quelle due copie e tornerai più depresso di prima.

Cacchio ma allora?

Bella domanda…

… la risposta non esiste… o meglio, esisterebbe pure ma sei sicuro di volerla sapere?

Facciamo un esempio:

Su WattPad, la piattaforma più conosciuta al mondo, dove scrittori (aspiranti tali) e lettori (aspiranti tali o aspiranti non più lettori) si incontrano gratuitamente, va per la maggiore il genere “Young Adult.”

Che cos’è?

In soldoni si tratta di storie d’amore tra ragazzi adolescenti o post adolescenti con a volte inserti fantastici, tipo vampiri e lupacchioni mannari (sì ma quelli stile Twilight mica Underworld).

In questi manoscritti o meglio dattiloscritti, c’è sempre una giovanissima ragazza orfana di padre o madre, che va a vivere in Canada (sì spesso in Canada… va a sapere perché) tra la neve e i boschi e lì, incontra, nel liceo più stereotipato dell’immaginario italiano dei licei USA, il bellissimo ragazzo tormentato e anche un po’ “stronzo” che la tratta male.

Giustamente lei è una creatura bellissima che però non sa di esserlo e lui ha gli occhi grigi. Sì gli occhi grigi proprio così.

Manco a dirlo i due finiranno per innamorarsi.

Da WattPad però, dove sembra che il cliché sia il requisito fondamentale per scrivere e avere successo, sono usciti i principali best seller degli ultimi anni in Italia.

In pratica ognuno il clone dell’altro.

Analizzando il profilo scrittore, il più delle volte, ci troviamo di fronte giovanissime book blogger o book influencer che hanno all’attivo sui loro canali centinaia di migliaia di iscritti e seguaci.

Ok, la risposta quindi è questa:

se vuoi che qualcuno ti legga, prima ti dovrai fare conoscere da tantissima gente che seguendoti già per altre cose, deciderà che in fondo potrebbero pure comprare il tuo libro.

L’antico adagio: “ Se sei famoso, puoi vendere qualsiasi cosa, che qualcuno alla fine la comprerà”.

Chi ti promette di darti visibilità pagando cifre più o meno importanti ti vende fumo.

Solo tu, creandoti una “fan base” con dei contenuti che interessano alle persone, potrai darti la giusta visibilità.

In fondo se non sei nessuno anche se facessi dei post sulla tua pagina FB continueresti a essere nessuno.

Questo è: “Quando i sogni si scontrano con la realtà”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo Carrello è vuotoRitorna allo Shop

    S.O.S. (Sistema Operativo per Scrittori)